Organizzazione
Sindaco
Responsabile del Servizio di Protezione Civile
Presidio Operativo
Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
Sala Operativa Comunale
Presidio Logistico Locale
Risorse
Aree di emergenza
Logistica
Tra le diverse definizioni, la logistica si può ricondurre in un insieme di attività organizzative, gestionali e strategiche che consentono di amministrare diverse tipologie di eventi dov'è prevista una consistente partecipazione di individui. Gli eventi per eccellenza, che richiedono la massima organizzazione, sono quelli calamitosi come ad esempio terremoti ed alluvioni, nei quali è fondamentale pianificare lo spostamento di materiali, la distribuzione dei servizi, e tutti i generi di prima necessità tali da prestare alla popolazione servita le condizioni normali di vita.
Sebbene non esistono dei veri e propri corsi di formazione per l'apprendimento delle nozioni di logistica, che certificano l'effettiva abilitazione a carattere Regionale o Nazionale, attività di addestramento sono effettuate periodicamente da tutti gli operatori, le quali richiedono, oltre alla preparazione all'uso della attrezzature messe disposizione, come ad esempio tende da campo e cucine mobili, le capacità di gestire un congruo numero di persone, in base alla grandezza o alla gravità dell'evento.
