Organizzazione
Sindaco
Responsabile del Servizio di Protezione Civile
Presidio Operativo
Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
Sala Operativa Comunale
Presidio Logistico Locale
Risorse
Aree di emergenza
Nucleo Soccorso Ambienti Impervi (S.A.I.)
Il Nucleo SAI (Soccorso Ambienti Impervi), è una specializzazione della Protezione Civile Aradeo, in forza al Coordinamento Provinciale di Lecce, e ufficialmente costituito 30 Gennaio 2022, con Delibera di Consiglio n° 3/2022.
Le attività del nostro nucleo sono in supporto al nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco, professionisti del soccorso, e le tecniche che si intendono adoperare sono in supporto nelle operazioni di ricerca, recupero di persone, animali o oggetti in ambiente impervio.
Attualmente vengono utilizzate tecniche di discesa e risalita su corda per intervenire in grotte, pozzi, cisterne e dirupi e occasionalmente utilizzate nelle ricerche di dispersi o scomparsi.
Viene seguita una rigida formazione per la messa in pratica delle tecniche di discesa, risalita e recupero persona a persona con numerose esercitazioni pratiche e teoriche.
I nostri volontari hanno partecipato attivamente alle ricerche di Noemi Durini, a specchia fino alle recentissime del povero Marcello, nella zona di Porto Selvaggio e Santa Caterina.
Attualmente il responsabile del nucleo SAI, nonché istruttore/formatore, è Armando Nuzzone, che vanta un’importantissima esperienza nel settore.
Il nucleo fa parte della struttura organizzativa interna dei nuclei di specialità del Coordinamento Provinciale Protezione Civile di Lecce.



